L’amore esiste, e sempre ci sarà:
ma cosa sia, la gente non lo sa.
Dicono tutti: “Guai restarne senza,
però spesso è un problema: è sofferenza,
e per quante (ma quali?) gioie dia,
più che un incontro, è scontro, e gelosia”.
“Amor, che al cor gentil ratto s’apprende…”
(ma per amore, qui cosa s’intende?)
“Amor, che a nulla amato amar perdona…”
Parole oscure. Ma è la volta buona
per capirne di più. Seguite me,
e saprete l’amore che cos’è.
Chi lo ritiene apportator d’angosce
fa capir che l’amor non lo conosce.
L’amore vuole dire integrazione:
non tra due corpi, ma tra due persone.
Non c’è, in amore il gioco “a somma zero”:
ciascuno prende l’altro per intero,
non conta se sia bello, oppure brutto:
di lui (di lei) gli piace proprio tutto!
Se, fatti tutti i distinguo: smantellati tutti i luoghi comuni, e le eventuali dissonanze cognitive, sei convinta di amare davvero, per te c'è una buona notizia: www.s-mail.it ti mette a sua disposizione l'indirizzo iltuonome@innamorata.it . E fa di più: quando lo acquisti, ti regala il tuo indirizzo speculare: iltuonome@innamorato.it . Che regalerai alla persona che ami, e che ti ama. Se quest'uomo non è ancora comparso nella tua vita, oppure non ricambia il tuo amore, non ti conviene acquistarlo.
Perché non può esistere un'innamorata senza un innamorato. L'amore è reciprocità: quando è unilaterale, è invaghimento, desiderio di possesso, sfida: ma non è amore. Per parlare d'amore (e soprattutto, per viverselo) bisogna essere in due.
Ti consigliamo di prendere una s-mail scherzosa come iltuonome@donnaideale.it, o un autoironico iltuonome@zitella.it. Può darsi che questi indirizzi ti aiuteranno a trovare l'amore.
Per dichiararsi innamorata e regalare a lui una s-mail innammorato Clicca Qui